Karto

Un software italiano ALTERNATIVO E COMPETITIVO con
i più diffusi GIS presenti sul mercato mondiale.
Un GIS innovativo e performante, conforme agli standard internazionali,
assolutamente concorrenziale e vantaggoso anche in termini economici,
totalmente ideato e prodotto in Italia.
MODULI E FUNZIONALITÀ - Descrizione Sintetica

Editing cartografico CAD
- Disegno ed editing cartografico con funzionalità grafiche conforme agli standard;
- Gestione simultanea di più mappe sovrapposte;
- Set completo dei comandi per il disegno e l’editing, con particolarità specifiche per il disegno di elementi lineari complessi e per il riempimento di aree (campiture);
- Funzione di snap a tutti i punti notevoli degli oggetti, configurabile e attivabile/disattivabile a livello utente ed applicabile contemporaneamente anche alle mappe sovrapposte;
- Generazione, a livello utente, di macro comandi e di moduli personalizzati, utilizzando linguaggi di programmazione standard;
- Apertura e salvataggio disegni nel formato DXF/DWG.

Dati raster
- Gestione integrata raster-vector;
- Acquisizione e georeferenziazione di immagini di tipo raster con varie tecniche, ivi compreso l’algoritmo denominato “minimi quadrati a scala isotropa” previsto dal dipartimento del territorio per georeferenziare le mappe catastali;
- Gestione dei formati ECW e GeoTIFF;
- Gestione contemporanea di più raster georeferenziati;
- Tool per l’editing dei raster con comandi di disegno, di rotazione, di scalatura, di cancellazione, di unione tra due o più file raster, di pulizia, ecc.;
- Memorizzazione dei dati di georeferenziazione su file standard TFW per file TIFF, BPW per file BMP, ecc.

Editing dati GIS
- Promozione degli elementi di tipo CAD in entità di tipo GIS strutturate (features), con definizione del sistema di riferimento e di proiezione;
- Memorizzazione delle features su data-base relazionale standard SQL (geodatabase) secondo le modalità e le specifiche tecniche dettate dal consorzio internazionale O.G.C.;
- Editing delle features create, con funzioni di inserimento, spostamento e cancellazione, mantenendo l’integrità del modello topologico creato;
- Importazione/Esportazione dei dati per la gestione delle features su file di tipo shapefile o su file in formato GML, MapInfo, GPX, Esri geodatabase, geomedia, postgis, KML (formato di Google Earth, si esporta sia la parte geometrica che gli attributi associati) e DWG (l’export mantiene le vestizioni generate nel GIS e suddivide gli oggetti in layer con nome uguale alle classi della legenda-GIS);
- Possibilità di definire i parametri per applicare le regole topologiche alle features create, con segnalazione ed evidenziazione grafica degli eventuali errori riscontrati;
- Tool per la correzione automatica degli errori sul modello topologico, quali vertici non coincidenti, nodi isolati o sconnessi, micropoligoni, ecc.;
- Generazione del modello in modalità arco-nodo.

Database
- Associazione ad ogni oggetto grafico CAD o ad ogni feature, degli attributi alfanumerici memorizzati su tabelle di data-base relazionale;
- Accesso ai database mediante drivers ODBC;
- Modulo specifico gestibile in modo semplice e intuitivo anche a livello utente finale, per la creazione di maschere dati con definizione dei collegamenti tra tabelle (join), degli inserimenti di campi operazione e di campi immagine, utilizzabili su qualunque database relazionale;
- Memorizzazione, in macrocomandi, delle analisi effettuate al fine di utilizzarli per successive rielaborazioni;
- Funzioni di analisi dei dati con generazione di carte tematiche, report di stampa e legende di visualizzazione.

Analisi spaziali
- Generazione di carte tematiche con possibilità di filtrare i dati da rappresentare mediante query con relative legende scegliendo tra le opzioni:
- features con selezione del modello di visualizzazione normale o a simboli;
- categorie con selezione del modello di visualizzazione a valori unici, a valori unici su più campi o a simboli;
- quantità con selezione del modello di rappresentazione a gradazione di colore, oppure a simboli graduati o proporzionali.

- Analisi spaziale mediante funzioni di geoquery sugli attributi alfanumerici e sulle caratteristiche geometriche della features (operatori spaziali). Le condizioni di ricerca sui parametri geometrici sono quelle usuali, quali: superficie, distanza, intersezione, elementi contenuti, ecc. La selezione sugli attributi alfanumerici è possibile su qualsiasi variabile e su qualsiasi condizione (maggiore, minore, uguale, diverso da, ecc.). L’analisi consente di generare anche nuove feature class che ereditano i dati geografici e alfanumerici dalle features di partenza o può essere esportata nei vari formati previsti dal software;

- Analisi spaziale mediante funzioni di geoprocessing tra due feature class con generazione di una nuova feature class. Le funzioni disponibili sono: taglio, intersezione, sottrazione e buffer. La nuova feature class eredita i dati geografici e alfanumerici dalle features di partenza o può essere utilizzata immediatamente in combinazione agli altri livelli attivi oppure esportata nei vari formati previsti dal software.

Stampa
- Tool avanzato e di facile utilizzo con wizard guidato per la gestione delle stampe;
- Possibilità di combinare disegni CAD, feature class, dati raster e legende;
- Possibilità di inserire nel layout di stampa la stessa feature class più volte anche a scala diversa;
- Possibilità di definire in modo interattivo l’area di stampa;
- Generazione automatica delle legende attive sul documento di stampa;
- Possibilità di editing del documento di stampa mediante funzioni CAD avanzate;
- Possibilità di memorizzare il layout generato per un utilizzo futuro.

Conversione di coordinate
- Conversione dei dati CAD e dei dati relativi alle features tra diversi sistemi di proiezione geografica;
- Definizione di nuovi sistemi di proiezione digitando i parametri del “datum”;
- Definizione, in fase di conversione, della associazione dei dati (tabelle alfanumeriche) della features di partenza o di arrivo.